A differenza delle vigne, l’uliveto occupa da più di cinquant’anni lo stesso sito. Le varietà presenti sono quelle tipiche del territorio: Frantoio, Leccino, Maurino, Pendolino.
Decimato dalla gelata del 1985, è stato reimpiantato nel 1989 con un sesto più fitto e allevato a cespuglio, producendo un olio di ottima qualità ma di modeste quantità.
A partire dal 2000 siamo quindi progressivamente tornati al tradizionale sistema della potatura a vaso, laboriosa ma più adatta alle nostre zone e nel 2020 abbiamo adottato la potatura ‘policonica semplificata’.
Questa tecnica facilita le operazioni manuali rispettando la fisiologia della pianta e semplificandone la struttura legnosa.