high quality swiss watchesomega.to for ladies and men on sale.merely rolex patekphilippe takes possession of the design of leaping over time and space.reddit replicas de relojes retain taking advancement.epic sexy lingerie for sale a great deal more delightful.https://www.hermesreplica.ru enjoys the highly prestige in the world of watch.bottegavenetareplica enjoys the highly prestige in the world of watch.https://www.kickasstorents.to here was aaa quality well cloned.best www.philippplein.to provided here are crafted following the original ones.
Coltiviamo con il metodo biologico dal 2000.
Da più di venti anni ricerchiamo la qualità del vino nella cura della vigna e nella salute dei grappoli piuttosto che nella tecnologia e nella chimica di cantina.
Limitiamo allo stretto necessario gli interventi meccanizzati e l’uso dei fitofarmaci ammessi nel biologico.
Mettiamo in pratica su alcuni appezzamenti i principi dell’agricoltura rigenerativa, seguiti dalla consulenza di DEAFAL, EIT Food, CNR ed OPENIMPACT.
Sono i primi passi per padroneggiarne le tecniche e per comprenderne gli impatti economici; estenderemo in seguito le superfici interessate.
Favoriamo la biodiversità costruendo laghi (0,75 Ha), impiantando boschi (14Ha) e siepi (1,5 Km) con essenze locali. Forniamo ospitalità a due apicoltori che gestiscono una trentina di arnie in tre siti distinti.
Aderiamo alla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) che riunisce i produttori che vinificano ed imbottigliano esclusivamente uve, mosti e vini provenienti dai prorpi vigneti. Così facendo garantiamo e siamo responsabili per ogni operazione produttiva, dall’impianto della vigna fino alla bottiglia.
Siamo da molti anni soci e parte del Consiglio Direttivo del CTPB (Coordinamento Toscano Produttori Biologici).
Nato nel 1983 come primo ente di certificazione bio in Toscana, è poi divenuto un’associazione di produttori riconosciuta dalla Regione il cui intento è promuovere il settore biologico e biodinamico toscano.
Aderiamo al BIODISTRETTO DEL CHIANTI.
Crediamo che sia fonte di molteplici vantaggi fare parte di una rete di produttori locali.
Siamo inoltre coscienti del ruolo sempre più decisivo che i biodistretti assumeranno nella gestione ecologica dei territori.